Il guerriero, il cavallo, la spada. Gli Etruschi alla conquista del Nord (IX-VIII sec. a. C.)
Il guerriero, il cavallo, la spada. Gli Etruschi alla conquista del Nord (IX-VIII sec. a. C.) Il 13 dicembre, alle ore 17.30, presso il Museo Archeologico di Cecina, si terrà l’inaugurazione di una nuova esposizione temporanea, dedicata ai guerrieri etruschi allestita con i corredi di tre tombe di guerrieri della Bologna etrusca. Visite guidate per tutti e laboratorio gratuito per bambini dedicato ai guerrieri etruschi, alle loro armi e ai loro cavalli. L’esposizione sarà visitabile fino al 24 maggio 2020. Vi aspettiamo!...
Read MoreS-passo al Museo
Nuovo appuntamento con S-passo al Museo, per tutti i bambini da 6 a 11 anni il 3 gennaio al Museo Archeologico.
Read MoreProposte di attività settembre-dicembre 2019
Proposte di attività Museo e Parco Archeologico di Cecina. Prossimi appuntamenti: DOMENICA 15 DICEMBRE: La ceramica al Museo. Alla scoperta dell’argilla. DOMENICA 22 DICEMBRE: I miti dell’Antichità: Ares contro i...
Read MoreFAMU – Domenica 13 ottobre
Al Museo Archeologico sarà svolta un’attività con il Museo della Vita e del Lavoro domenica 13 ottobre dalle 16.30 alle 18.30 per bambini e famiglie. La prenotazione è obbligatoria a info@ilcosmo.it e info@museoarcheologicocecina.it o telefonando al n umero 0586769255 entro l’11 ottobre. L’iniziativa è gratuita.
Read MoreMostra – L’ultimo viaggio. Il corredo della Tomba Bruci: un sepolcro di Volterra del V sec. a. C.
Venerdi 27 settembre presso il Museo Archeologico di Cecina verrà inaugurata una mostra temporanea, dal titolo “L’ultimo viaggio. Il corredo della Tomba Bruci: un sepolcro di Volterra del V sec. a. C.“. Grazie alla collaborazione tra il Museo, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Province di Pisa e Livorno e il Museo Guarnacci di Volterra, sarà possibile ammirare i materiali provenienti da una piccola tomba scoperta presso Volterra nel 1986 e normalmente mai esposta al pubblico. Il “filo rosso” che unisce il Museo di Cecina e questa tomba...
Read MoreCampus multisciplinare per bambini dai 6 agli 11 anni
Il Museo ed il Parco Archeologico di San Vincenzino, con il Museo della Vita e del Lavoro della Maremma settentrionale ed in collaborazione con la Scuola di Musica Sarabanda organizzano “AL MUSEO PER GIOCO” un campus multidisciplinare dal 2 al 6 e dal 9 al 13 settembre 2019. Due settimane all’insegna della cultura e del divertimento per scoprire la storia attraverso laboratori creativi, giochi, musica e danza… ma faremo anche i compiti delle vacanze! Il Campus, aperto ai bambini ed alle bambine dai 6 agli 11 anni, si svolgerà al Parco Archeologico di San Vincenzino dal lunedi al...
Read More