Museo d’Arte Sacra della Diocesi di Grosseto
14 Giugno 2021Nel centro storico di Grosseto, il palazzo ottocentesco in Piazza Baccarini ospita le collezioni del Museo Diocesano d’Arte Sacra di Grosseto, in un allestimento congiunto al museo archeologico e d’arte della Maremma. Una collezione imprescindibile per favorire la conoscenza e la comprensione della storia del Cristianesimo nella Diocesi di Grosseto attraverso la creazione artistica dalle…
Museo civico archeologico di Fiesole
4 Giugno 2021Ospitato nella splendida sede dal sapore neoclassico progettata dall’architetto Cerpi nel 1914, il Museo Civico Archeologico di Fiesole raccoglie le più importanti testimonianze archeologiche delle civiltà che si sono avvicendati sul territorio. Reperti che ci raccontano del passato etrusco, romano e longobardo della cittadina di Fiesole, rivenuti prevalentemente tra gli scavi della vasta area del…
Greve in Chianti: alla scoperta del vino da museo
27 Maggio 2021Poche regioni come il Chianti hanno legato la loro fortuna alla tradizione vinicola, diventata un’eccellenza del Made in Italy. Questa regione, nel cuore della Toscana, è rinomata per la produzione del vino Chianti Classico DOCG. La storia vitivinicola del Chianti si perde a ritroso nei secoli: la vite arrivò in Toscana con gli Etruschi come…
La storia della Maremma Toscana
24 Maggio 2021Molti studiosi fanno risalire l’origine del termine “Maremma” dal vocabolo latino maritima, che significa “regione costiera”. Altri credono che derivi dalla parola spagnola castigliana marisma, che significa “palude”. Arte, cultura e storia si possono ammirare in tutte le loro forme in questa zona della Toscana meridionale, dalle testimonianze più antiche a quelle dei tempi moderni. I…
I tesori del Fiume Cecina
15 Maggio 2021Acque cristalline scorrono attraverso la valle, con piccoli torrenti e maestose cascate che creano un paesaggio incantevole tra i fitti boschi. Siamo in Val di Cecina, che tocca ben quattro province toscane, dove il fiume Cecina e i suoi numerosi affluenti scorrono lungo la valle fino al mar Tirreno, creando piccole piscine naturali, cascate e…
Museo archeologico di Cecina
5 Maggio 2021La ricchezza storica e culturale della Val di Cecina trova la sua degna rappresentazione nell’allestimento del Museo Comunale di Cecina. La collezione ospitata presso la settecentesca villa Guerrazzi ripercorre la storia della Bassa Val di Cecina dai remoti insediamenti risalenti al Paleolitico fino all’ultima fase delle grandi ville romane che con i loro fondi occupavano…