Categoria: Musei D’Italia

Museo Sartorio Trieste

25 Ottobre 2021 Off

Inaugurato nel 1954, il Museo Sartorio offre uno spaccato incredibilmente dettagliato della vita di una famiglia agiata nella Trieste dell’ottocento. Villa Sartorio, sede del Museo, fu edificata nel ’700 ed è collocata a breve distanza dal mare e circondata da un grande giardino. Qui vi risiedeva la famiglia Sartorio, originaria di Sanremo, dedita al commercio…

Di Leonardo

Museo della Marineria Cesenatico

18 Ottobre 2021 Off

Un museo galleggiante a cielo aperto è quello che a Cesenatico onora la storia marittima della città. Unico esempio di museo galleggiante esistente in Italia, il Museo della Marineria trova spazio nella parte più antica del porto di Cesenatico, raccontando tanti secoli di storia marinara fatta di piccole e grandi vicende legate alle barche, alla…

Di Leonardo

Museo d’Arte Sacra della Diocesi di Grosseto

14 Giugno 2021 Off

Nel centro storico di Grosseto, il palazzo ottocentesco in Piazza Baccarini ospita le collezioni del Museo Diocesano d’Arte Sacra di Grosseto, in un allestimento congiunto al museo archeologico e d’arte della Maremma. Una collezione imprescindibile per favorire la conoscenza e la comprensione della storia del Cristianesimo nella Diocesi di Grosseto attraverso la creazione artistica dalle…

Di Leonardo

Museo civico archeologico di Fiesole

4 Giugno 2021 Off

Ospitato nella splendida sede dal sapore neoclassico progettata dall’architetto Cerpi nel 1914, il Museo Civico Archeologico di Fiesole raccoglie le più importanti testimonianze archeologiche delle civiltà che si sono avvicendati sul territorio. Reperti che ci raccontano del passato etrusco, romano e longobardo della cittadina di Fiesole, rivenuti prevalentemente tra gli scavi della vasta area del…

Di Leonardo

Greve in Chianti: alla scoperta del vino da museo

27 Maggio 2021 Off

Poche regioni come il Chianti hanno legato la loro fortuna alla tradizione vinicola, diventata un’eccellenza del Made in Italy. Questa regione, nel cuore della Toscana, è rinomata per la produzione del vino Chianti Classico DOCG. La storia vitivinicola del Chianti si perde a ritroso nei secoli: la vite arrivò in Toscana con gli Etruschi come…

Di Leonardo

Museo archeologico di Cecina

5 Maggio 2021 Off

La ricchezza storica e culturale della Val di Cecina trova la sua degna rappresentazione nell’allestimento del Museo Comunale di Cecina. La collezione ospitata presso la settecentesca villa Guerrazzi ripercorre la storia della Bassa Val di Cecina dai remoti insediamenti risalenti al Paleolitico fino all’ultima fase delle grandi ville romane che con i loro fondi occupavano…

Di Leonardo