Museo delle cere di Londra
26 Agosto 2022I musei delle cere sono molto popolari al giorno d’oggi. Sono sparsi in tutto il mondo nelle principali città e sono una popolare attrazione turistica. Di tutti i musei delle cere del mondo, uno spicca sopra gli altri. Il museo delle cere di Madame Tussauds è uno dei musei imperdibili di Londra. Non è solo…
Il Castello Carlo V di Lecce
1 Luglio 2022Photo Credit: Terrasque, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons Nel cuore di Lecce, il castello difensivo voluto dall’imperatore Carlo V è un luogo ricco di storia, dove è possibile assistere a mostre e visitare un Museo della Cartapesta. Questa maestosa fortificazione nel centro di Lecce, a pochi passi da Piazza Sant’Oronzo, segna il punto di…
Museo dell’Impossibile Bagni di Lucca
27 Giugno 2022A Bagni di Lucca esiste un museo dove è possibile visitare l’impossibile. Si trova nella splendida cornice di Villa Webb e consente un viaggio attraverso leggende, fantasie e segreti alla scoperta di un luogo unico e raro. Un unicum nel panorama museale italiano che ospita oggetti maledetti, testimonianze straordinarie e leggendarie; pezzi incredibili, rari e…
Museo geologico delle Dolomiti
20 Maggio 2022Photo Credit Holapaco77, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons Il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo è un museo di lunga tradizione, che raccoglie diverse collezioni che appartengono al patrimonio paleontologico e minerario locale. È il risultato della forte attenzione riservata a queste aree dalla ricerca geologica internazionale fin dai primi anni dell’Ottocento, quando proprio…
Museo del vetro di Murano
19 Aprile 2022Photo Credit: Deror avi, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons Situato nella splendida isola di Murano, il museo del vetro è una testimonianza unica di una delle arti più radicate nella nostra penisola: l’arte vetraria. Il Museo nasce nel 1861 come archivio di tutte le testimonianze della storia dell’isola di Murano, a dimostrazione del legame…
Museo dei fossili di Bolca
25 Marzo 2022Photo Credit: “Eocene monte bolca” by paleo_bear is marked with CC BY 2.0. Situato in posizione poco appariscente ma di grande importanza storica c’è il piccolo villaggio di Bolca. Ha guadagnato fama mondiale grazie al rinvenimento dei numerosi fossili riaffiorati nelle montagne calcaree circostanti. Spessi diversi metri, gli strati calcarei nascondono enormi quantità di fossili, alcuni dei quali sono…
Il museo del tarantismo a Melpignano
23 Febbraio 2022A Melpignano, piccolo comune in provincia di Lecce, si trova uno dei musei più rappresentativi della tradizione salentina e pugliese: il Museo storico del Tarantismo. Primo nel suo genere, il museo tratta uno dei fenomeni più controversi e discussi del folklore tradizionale pugliese. La sua cornice non poteva non essere a Melpignano, che da decenni…
Museo Stibbert
23 Gennaio 2022Firenze, la “culla del Rinascimento” è famosa per le sue vaste collezioni d’arte e di storia. La Galleria degli Uffizi e il Duomo potrebbero venire in mente per primi, ma se stai cercando qualcosa di nascosto, sconosciuto al turista medio, il Museo Stibbert è l’opzione perfetta. Il museo, circondato da giardini all’inglese, si trova in…
Museo della lana di Scanno
15 Gennaio 2022Il Museo della lana di Scanno non è solo la celebrazione di una delle tradizioni più importanti del territorio ma è anche l’esaltazione di un’identità popolare, che unisce storia sociale e tecnica. Un viaggio indietro nel tempo per conoscere la storia del tessile nella provincia aquilana. Il visitatore che mette piede nel museo fa un…
Museo civico di Sulmona
20 Dicembre 2021Ra Boe, CC BY-SA 2.5, via Wikimedia Commons Il Museo civico di Sulmona è un importante polo museale della provincia aquilana, nonché uno dei più rappresentativi per la ricostruzione storica delle civiltà dell’area peligna. L’esposizione è inserita nelle sale del Palazzo dell’Annunziata, arredate in uno stile fedele all’epoca, con mobilio originale e molto curato nei…