Il David di Michelangelo: storia dell’opera, curiosità e dove si trova
9 Marzo 2023Imponente e maestoso, il David di Michelangelo rappresenta uno dei tesori artistici più celebri al mondo. Ma non è solo la bellezza di questa scultura a suscitare l’ammirazione dei visitatori, bensì anche la sua incredibile storia e le numerose curiosità che la circondano. In questo articolo, scoprirai tutti i dettagli sulla creazione di questo capolavoro,…
I 10 musei più belli d’italia che vale la pena visitare
23 Febbraio 2023L’Italia è la patria di alcuni dei musei più importanti e rinomati al mondo, che attirano visitatori da ogni angolo del pianeta. Secondo una classifica stilata da Tripadvisor, i “Travelers’ Choice™ Musei 2018”, ci sono 10 musei italiani che sono particolarmente amati dai visitatori. La Galleria degli Uffizi di Firenze ha conquistato il primo posto…
Museo della Moneta della Banca D’Italia
27 Dicembre 2022Fonte della foto: Carlo Dani, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons In occasione del suo centenario, nel 1993 la Banca d’Italia ha aperto il Museo della Moneta. Il Museo della Moneta della Banca d’Italia offre un’ampia panoramica sul ruolo svolto dalla moneta nelle diverse epoche storiche, che abbracciano un arco temporale di 5.000 anni. Il…
Museo Egizio di Torino: un viaggio nella storia tra papiri, mummie e tombe
22 Novembre 2022Sapevi che l’unico museo al mondo interamente dedicato all’Egitto, al di fuori dell’omonimo Paese, si trova a Torino? Menzionato da Tripadvisor nella top 10 dei musei più amati in Italia. Stiamo parlando del celebre Museo Egizio di Torino, uno scrigno di archeologia e antropologia egizia, che riunisce ogni reperto immaginabile: statue, papiri, sarcofagi e persino…
Musei dei capitolini di Roma
23 Settembre 2022Foto di: MM, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons I Musei Capitolini rappresentano una fantastica galleria di opere d’arte e manufatti proprio nel cuore dell’antica Roma. Se la collezione non è abbastanza per stupirti, gli edifici stessi sono degni di meraviglia, poiché sono un percorso attraverso la storia romana, dall’antichità all’Unità d’Italia. Se ciò non…
Museo dell’Impossibile Bagni di Lucca
27 Giugno 2022A Bagni di Lucca esiste un museo dove è possibile visitare l’impossibile. Si trova nella splendida cornice di Villa Webb e consente un viaggio attraverso leggende, fantasie e segreti alla scoperta di un luogo unico e raro. Un unicum nel panorama museale italiano che ospita oggetti maledetti, testimonianze straordinarie e leggendarie; pezzi incredibili, rari e…
Museo geologico delle Dolomiti
20 Maggio 2022Photo Credit Holapaco77, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons Il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo è un museo di lunga tradizione, che raccoglie diverse collezioni che appartengono al patrimonio paleontologico e minerario locale. È il risultato della forte attenzione riservata a queste aree dalla ricerca geologica internazionale fin dai primi anni dell’Ottocento, quando proprio…
Museo del vetro di Murano
19 Aprile 2022Photo Credit: Deror avi, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons Situato nella splendida isola di Murano, il museo del vetro è una testimonianza unica di una delle arti più radicate nella nostra penisola: l’arte vetraria. Il Museo nasce nel 1861 come archivio di tutte le testimonianze della storia dell’isola di Murano, a dimostrazione del legame…
Museo dei fossili di Bolca
25 Marzo 2022Photo Credit: “Eocene monte bolca” by paleo_bear is marked with CC BY 2.0. Situato in posizione poco appariscente ma di grande importanza storica c’è il piccolo villaggio di Bolca. Ha guadagnato fama mondiale grazie al rinvenimento dei numerosi fossili riaffiorati nelle montagne calcaree circostanti. Spessi diversi metri, gli strati calcarei nascondono enormi quantità di fossili, alcuni dei quali sono…
Il museo del tarantismo a Melpignano
23 Febbraio 2022A Melpignano, piccolo comune in provincia di Lecce, si trova uno dei musei più rappresentativi della tradizione salentina e pugliese: il Museo storico del Tarantismo. Primo nel suo genere, il museo tratta uno dei fenomeni più controversi e discussi del folklore tradizionale pugliese. La sua cornice non poteva non essere a Melpignano, che da decenni…